Fichi Festival, alla scoperta del Fico di Cosenza Dop.

Seconda edizione del Fichi Festival organizzato dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP, che si è svolto il 16 e 17 settembre appena passati, con un’interessante presso tour a cui abbiamo preso parte per conoscere da vicino come un fico diventa Fico di Cosenza Dop!
Cirò Wine Festival 2023

Nel borgo dei vignaioli e dei marinai dove oltre cinquant’anni fa nacque la prima Doc della Calabria tutto è pronto per l’edizione 2023 del Cirò Wine Festival, lo storico appuntamento dedicato alla valorizzazione del vino dell’areale e al racconto diffuso dei produttori che aderiscono al “Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Cirò Doc e Melissa Doc”. Ospiti di quest’anno Luca Gardini e Luciano Pignataro, scopriamo tutti gli appuntamenti di questi giorni.
Viaggio nella Calabria della Pizza.

In Calabria si assiste ad una vera rivoluzione della pizza. Grandi e giovani talenti, ambasciatori del loro territorio, scopritori di materie prime speciali sono loro i protagonista della nuova gastronomia. Se siete attenti pizzalover è obbligatorio andare in Calabria per pizzerie. Abbiamo fatto un giro da nord a sud della regione per selezionare una serie pizzerie che meritano a nostro avviso una visita. Ecco le nostre segnalazioni. A cura di Giusy Ferraina e Guglielmo Gigliotti.
I vini calabresi conquistano il pubblico romano di Vinoforum.

Grande successo per il Consorzio del Cirò e il Consorzio Terre di Cosenza presenti alla manifestazione capitolina dal 9 al 22 giugno per promuovere territorio e vitigni.
Osteria zero, non la solita osteria.

Osteria Zero a Taurianova (RC), progetto di due fratelli Andrea e Martino Latella che dopo aver fatto tante esperienze sia in Italia che all’estero hanno deciso di ripartire dalle loro radici, ovvero da zero insieme allo chef Rocco Bonanno e altra socia fondatrice Federica Ferrazzo. Noi di Radio Food siamo andati a trovarli e abbiamo provato la loro cucina.
A Vinitaly una “Calabria straordinaria”

La Calabria grande protagonista all’ultima edizione del Vinitaly conferma la sua crescita, ogni anno fa parlare di sé e pian piano si sta affermando nel panorama enologico. Noi abbiamo vissuto tutti gli eventi e i momenti dedicati ai vini Calabresi e vi raccontiamo cos’è successo.
Catasta Pollino, la promozione del territorio passa da qui

Siamo a Campotenense in provincia di Cosenza, siamo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e qui da qualche anno è nata Catasta Pollino, molto di più di una location per eventi, fiere e degustazioni, ma un luogo da cui partire e dove approdare, un luogo di promozione territoriale come ci racconta in questa intervista uno dei suoi ideatori Giovanni Gagliardi.
Calabria Gourmet, il Miglior Storytelling per il beverage online

Il sito e-commerce di prodotti made in Calabria, Calabria Gourmet, si è aggiudicato il premio per il Miglior Storytelling del beverage online all’E-Commerce Food Conference 2023 tra cinque mila candidati fra cui alcuni big player del mercato food. A distanza di qualche giorno dall’evento abbiamo intervistato Michele Ruperto founder di Calabria Gourmet per farci raccontare il suo progetto e come sta crescendo.
102 a Lamezia Terme, un luogo dalle mille forme.

Lamezia Terme (CZ) meta sempre più gourmet. Siamo andati a cena da 102, nuova apertura e nuovo format tutto da scoprire tra cocktail bar, vini naturali e cucina. Un concept che racchiude le esperienze dei due amici e soci Francesco Materazzo e Simone Stocco. Vi raccontiamo tutto, compreso cosa abbiamo provato.
Hyle, Antonio Biafora e la sua maturità vegetale.

Siamo stati da Hyle e abbiamo trovato un Antonio Biafora, che conferma anche per il 2023 la sua stella Michelin, nel pieno della sua maturità da chef. Ci siamo fatti guidare lungo un percorso che sposa il vegetale e lo innalza a simbolo ed espressione del territorio. C’è la Calabria nella cucina di Biafora, ma c’è anche una visione internazionale del gusto.