Lele Usai, la forza di una corrente profonda sulla tavola di in un mare calmo

Una sera trascorsa a farsi cullare dal mare calmo interpretato da Lele Usai, un capitano atipico al comando de Il Tino. Un percorso degustazione che ti fa giocare con il sapore del mare.
Sostenibilità, siamo davvero sicuri di potercela permettere?

Ecco il primo editoriale di questo nuovo anno dedicato ad un tema oramai sulla cresta dell’onda. Parliamo di Sostenibilità: di quanto sia vera, possibile e soprattutto di quanto costa veramente essere sostenibili.
Se vi hanno stufato i panettoni, provate il Giulebbe (di Paolo Sacchetti)

Stanchi del panettone? Provate il Giulebbe di Paolo Sacchetti, creato nel 2002, puntando già quasi vent’anni fa a un panettone evergreen concepito su prodotti della sua terra.
Periferia Iodata, quando i confini cambiano l’orizzonte

Fiumicino AD 2021. Tredici ambasciatori dalla casacca bianca, capitanati dallo chef Gianfranco Pascucci con sua moglie Vanessa Melis di Pascucci al Porticciolo e dallo chef Daniele Usai de Il Tino e del 4112, trasformano il termine periferia in un confine fluido che va oltre la concezione classica di territorio. Il mandato statuario della nuova associazione […]
Pasticceri e pasticcerie, ecco perché il 2022 sarà l’anno dei Pastry Chef

Primo appuntamento con l’editoriale di Radio Food firmato da Andrea Febo. Riflessioni e osservazioni sul mese appena passato. La pasticceria italiana colleziona premi e riconoscimenti e il 2022 si profila come l’anno dei Pastry Chef!
Ercoli 1928, apre a Trastevere uno dei cocktail bar più belli di Roma

Ercoli 1928, marchio storico della Capitale, apre una nuova sede a Trastevere e lo fa nel suo lato più bello e proprio dove per anni ha vissuto l’altrettanto storico Teatro Puff, con un format accogliente e trasversale, dalla colazione al drink serale, sette giorni su sette.
CASADONNA – reale | l’eleganza nella semplicità di casa Romito

Castel Di Sangro è una località da poco più di seimila abitanti in provincia dell’Aquila. Siamo ai confini con il Molise e a un’altezza di quasi 800 metri sul livello del mare ed è nel verde di questo entroterra silenzioso che Niko Romito e sua sorella Cristiana, gestiscono le loro attività di “famiglia”. Arrivare a […]
Acquasanta a Roma, la cucina iodata di Testaccio

Andare a mangiare il pesce è un’espressione un po’ andata, anche se di uso consueto. Uno di quei modi di dire che nasce quando la cucina ancora non aveva ancora abbracciato completamente l’intero patrimonio degli elementi provenienti dall’acqua, e che oggi più propriamente viene invece definita cucina di mare o iodata. L’avvento di un più […]
Quinto quarto, la scommessa vinta di Barred sull’eleganza del gusto

Il Quinto Quarto ha una storia antica, fatta di fame e povertà. Siamo nei macelli di una Roma che lavorava la carne per chi poteva permettersela, quando le “bestie” venivano divise in quarti da sezionare per poter essere lavorati. Tutto quello che all’epoca era considerato scarto, ovvero le interiora, veniva quindi chiamato Quinto Quarto e […]
Coronavirus, Roma – cosa succede il 3 aprile? #iorestoacasa

Coronavirus Roma – iorestoacasa. – Cosa succederà il 3 aprile, non solo a Roma, quando scadranno anche i termini meno restrittivi dei Decreti emanati fino a oggi, non può dirlo nessuno. L’incertezza però è grande almeno quanto la speranza. Viviamo le prime misure di ristrettezza della libertà personale nella storia di un’Italia democratica. I settori […]