Chi nasce tondo può diventare cubo. Anche la pizza.

Croissant, maritozzi, ma anche frutta e verdura a forma di cubo. E ora è il momento della pizza. Questa sembra essere la moda del food 2023: un mix tra design e gusto che ha fatto letteralmente impazzire tutti. A Roma la pizzeria San Biagio “Pizza e Bolle” di via Oslavia e il suo pizzaiolo Mauro Pedone propongono la pizza rubik.

Body sushi, performance artistica o triste marketing?

Si chiama body sushi e consiste nel servire il celebre cibo giapponese sul corpo nudo di una donna. Quella che sembra l’ultima frontiera della mercificazione del corpo femminile è una realtà anche a Milano, Roma e non solo, presentata come esperienza artistica. O è solo una trovata di marketing?

Girl Dinner, la nuova moda food che viene da Tik Tok

La Girl dinner è un nuovo trend di Tik Tok diventato virale grazie a Olivia Maher. Un pasto veloce, perfetto per tutte quelle volte in cui non si ha né voglia né tempo di cucinare. Sono tantissime le ragazze che condividono la loro Girl dinner sui social: scopriamo insieme di cosa si tratta e qual è il concept di partenza.

Barbiecore, Pasta Barbie e Ugo Tognazzi

Cosa hanno in comune Barbie e Ugo Tognazzi? O meglio quale strano fil rouge lega la tendenza più pop del 2023 al grande attore italiano? Se conoscete la sua passione per la cucina e le sue ricette il mistero è presto svelato, in caso contrario vi dico subito che Tognazzi, grande anticipatore, preparò le sue “Farfalle Fucsia” molto prima del trend. Oggi sarebbe stato perfetto su Tik Tok!

Quello che nessuno sa: storia e segreti dell’hamburger

Cosa vi viene in mente quando sentite la parola “hamburger”? Il classico medaglione di carne macinata cotto alla piastra, oppure il goloso panino da fast food? Oggi ve li raccontiamo entrambi, approfittando della giornata mondiale dell’hamburger che si celebra domani 28 maggio. Quale migliore occasione per scoprire qualcosa in più sul piatto che forse è un “guilty pleasure” per molti?

Quali sono i prodotti ittici preferiti dagli italiani?

Quali sono i prodotti ittici preferiti dagli italiani a casa e al ristorante e quanto ne consumano? I trend e le abitudini di consumo sono rilevati da FoodHub. Un progetto realizzato dal Ministero dell’agricoltura e Unioncamere per un migliore consumo dei prodotti ittici e una maggiore tracciabilità della filiera.

Nella Gdo è boom per il packaging sostenibile: i 10 trend più sorprendenti degli imballaggi green. 

Il packaging è sempre più green: dalle alghe marine alla plastica di mais, passando per letame di mucca e stampa 3D, le innovazioni nella produzione di materiali sostenibili stanno rivoluzionando il settore degli imballaggi, impattando direttamente sulle abitudini d’acquisto con due terzi dei consumatori che considerano fondamentale la riciclabilità del packaging al momento dell’acquisto. 

Questa estate boom degli agriturismi.

Quest’estate gli agriturismi italiani hanno fatto il pieno grazie a un mix vincente: la riscoperta, in seguito alla pandemia, della ruralità e soprattutto delle vacanze di prossimità, insieme al forte ritorno degli stranieri. Moltissime le strutture al completo.