Nasce a Torino “Campus Grapes”, la prima vigna urbana universitaria d’Italia

Il Politecnico di Torino si prepara ad accogliere una vigna urbana all’interno del proprio campus. Il progetto innovativo, presentato il 7 novembre a Torino, vedrà la realizzazione di un vigneto di quasi 1000 metri quadri con oltre 750 piante in vaso, collocato tra le aule della Cittadella politecnica e le aree dedicate alla socializzazione degli studenti.

Affini Dry 0.0: il primo bar no alcol di Torino al Mercato Centrale

A partire dal 12 settembre, Torino accoglie una nuova e innovativa proposta gastronomica: Affini Dry 0.0, il primo Dry Bar Uncrafted della città, situato all’interno del Mercato Centrale di Porta Palazzo. Questo locale rappresenta un significativo passo avanti verso un modello di consumo sempre più consapevole e creativo, rispondendo a una crescente domanda di bevande analcoliche di alta qualità.

Terra Madre 2024: appello alla sostenibilità coesa. Le parole di Carlo Petrini.

Terra Madre 2024, l’evento internazionale dedicato al cibo “buono, pulito e giusto”, si è concluso con un messaggio di profonda commozione e un invito all’azione. Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, ha dedicato la quindicesima edizione a due amici produttori, Dror Or e Bilal Saleh, vittime della violenza. Un gesto che ha sottolineato l’importanza del […]

Manca poco a Terra Madre Salone del Gusto 2024

Terra Madre Salone del Gusto 2024 si conferma uno degli eventi più significativi dedicati alla cultura alimentare sostenibile, con un focus sull’ambiente, la biodiversità e l’equilibrio tra uomo e natura. Organizzato da Slow Food, insieme alla Città di Torino e alla Regione Piemonte, l’edizione 2024 si svolgerà a Torino, presso Parco Dora, dal 26 al […]

Domenico Volgare, Fuzion e la farina di caffè

Un viaggio di una vita nella ricerca dell’eccellenza attraverso l’innovazione. Abbiamo incontrato Domenico Volgare chef patron di Fuzion Food a Torino e non solo, sperimentatore e innovatore per una cucina sostenibile a base di fondi di caffè e dai sapori che strizzano l’occhio al Sud e all’Oriente.

Salone OFF Food Topic: esplorazione di nuovi orizzonti culinari attraverso la commistione ispirata tra arte e cucina

Torna a Torino il Salone OFF Food Topic, il format enogastronomico che accompagna Exposed Torino Foto Festival, la prima rassegna internazionale di fotografia della città. Dal 2 maggio al 2 giugno, realtà gastronomiche selezionate proporranno piatti in edizione limitata ispirati a grandi fotografi contemporanei, offrendo un’esperienza sensoriale unica che unisce gusto e fotografia.

Ricetta Radio Food: Risotto Melancholy

La ricetta di oggi è il Risotto Melancholy dello Chef Timoteo Recchi del ristorante Passaparola a Vinovo (Torino), piatto che si ispira al film di Tim Burton Big Eyes e creato appositamente per il Salone OFF Food Topic ed. Torino Film Festival dal 24 novembre al 2 dicembre.