Oggi Serviamo: Sedano rapa e cozze

Per la nostra rubrica “Oggi Serviamo” e in occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare che si celebra il 5 febbraio abbiamo pensato di chiedere una ricetta – secondo noi simbolo del concetto zero waste -allo chef Valerio Serino del ristorante Tèrra a Copenaghen.

Lotta allo Spreco Alimentare, parola agli chef

Nella giornata di domani, 5 febbraio, si festeggia la nona edizione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare,  un evento mirato a sensibilizzare gli italiani sul tema dello spreco nel nostro Bel Paese. E dopo aver parlato d consumi e di lotta allo spreco tra le mura domestiche, (ne abbiamo parlato qui Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. I consigli di Radio Food) noi di RadioFood abbiamo chiesto ad alcuni chef romani di raccontarci il proprio punto di vista.

Phenix, nuova app anti spreco sbarca in Italia

In occasione della Giornata Internazionale contro lo spreco alimentare, l’app Phenix, è sbarcata ufficialmente sul mercato italiano.
Noi di Radio-Food, da sempre attenti a sostenibilità ed economia circolare, vi raccontiamo oggi la storia del progetto #ZeroWaste che punta a diventare global e mostrare a tutti il lato positivo di salvare il cibo. Lo facciamo insieme al Country Manager di Phenix, Julien Fanara.

La ricetta anti spreco, Filetto di orata in crosta di pane, ceci, maionese all’acqua faba e brodo di pesce  

Per rimanere in tema di lotta allo spreco alimentare abbiamo voluto proporvi una ricetta pensata ad hoc e dedicata alla Giornata mondiale contro lo Spreco Alimentare da poco trascorsa.
Il nostro Armando Gattuso, chef e collaboratore di Radio Food, ha pensato al riciclo di pane raffermo e delle varie acque di cottura, oltre che all’utilizzo di tutte le parti dei vegetali e degli scarti del pesce.

Spreco alimentare e sostenibilità. Cosa pensano gli chef

Sostenibilità

Oggi 29 settembre è la giornata mondiale di consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari. Secondo il primo rapporto “G8” su cibo e spreco  l’Italia è il paese più virtuoso. Gli italiani stanno imparando a non buttare il cibo. Ma vediamo cosa ci dicono gli chef, a cui durante le tre giornate di Identità Golose abbiamo chiesto come si può essere davvero sostenibili e sprecare meno cibo.