Quanto costa mangiare secondo un’analisi Coldiretti.

Da un’analisi svolta dalla Coldiretti su dati Instat relativi al commercio al dettaglio di agosto emerge, rispetto allo stesso periodo del 2021, una diminuzione delle quantità di beni alimentari acquistati. L’inflazione delle bollette taglia il 3,2% gli acquisti alimentari degli Italiani nel 2022 e i discount registrano un 9% in più.
Caldo e siccità. Frutta e riso a rischio.

La mancanza di acqua e le bombe di calore che stiamo vivendo da oltre un mese stanno facendo registrare conseguenze molto negative in agricoltura, un settore strategico per la nostra economia e l’approvvigionamento alimentare del Paese Riportiamo qui alcune analisi di Coldiretti.
Inflazione: +4,6% prezzi alimentari, ecco la top ten degli aumenti

A febbraio l’Istat ha registrato un balzo del +4,6% per i prezzi dei prodotti alimentari. La classifica di Coldiretti dei dieci prodotti con il maggiore aumento, sul podio dei rincari olio di semi, verdura e pasta.