Quali sono i prodotti ittici preferiti dagli italiani?

Quali sono i prodotti ittici preferiti dagli italiani a casa e al ristorante e quanto ne consumano? I trend e le abitudini di consumo sono rilevati da FoodHub. Un progetto realizzato dal Ministero dell’agricoltura e Unioncamere per un migliore consumo dei prodotti ittici e una maggiore tracciabilità della filiera.

La corsa degli alcolici analcolici e a bassa gradazione

Cosa spinge la corsa degli alcolici analcolici e a bassa gradazione? Entro il 2026, il valore della categoria analcolici e a bassa gradazione nei mercati chiave è destinato a crescere di oltre un terzo. Ecco i risultati dell’indagine IWSR.

Crescono i consumi dei prodotti plant-based.

Crescono i consumi dei prodotti a base vegetale (plant-based). Ma chi li consuma, li conosce davvero? Ha ben chiare le loro caratteristiche? Per sfatare pregiudizi e fake news serve una comunicazione corretta. L’indagine di Unione Italiana Food ci chiarisce le idee!

Il mercato del vino sempre più “rosa”

Il mercato del vino sempre più “rosa”. Le donne scoprono la cultura del vino privilegiando un consumo responsabile. Quali sono i vini preferiti? Se n’è parlato al Vinitaly!

Quali sono i supermercati preferiti dai consumatori?

Quali sono i supermercati preferiti dai consumatori? La classifica dei supermercati preferiti dai consumatori secondo Altroconsumo: in testa Esselunga e Ipercoop. Eurospin e Aldi sono i discount più amati.

Come hanno trascorso il Natale gli italiani?

Natale è ormai passato, e noi di RadioFood ci siamo chiesti come gli Italiani hanno trascorso questa festività. Ci siamo affidati ad un’indagine Coldiretti\Ixe’ e un’analisi di Confartigianato.

Il vino per i nativi digitali. L’indagine presentata alla Milano Wine Week

Dall’indagine su vino e nativi digitali condotta da Carrefour Italia e presentata in occasione della “Milano Wine Week” 2022 risulta che i giovani amano il vino, lo considerano prodotto di eccellenza e vorrebbero saperne di più. Qualità e territorio al top tra i criteri di scelta. Vediamo di capire di più su Generazione Z e Millenials.