Panettone e pandoro immancabili, ma i giovani cercano nuove esperienze di gusto.

Panettone e pandoro sono da anni il simbolo della tradizione natalizia. I lievitati da ricorrenza continuano a essere amati dagli italiani, anche se i giovani si dimostrano molto più aperti alle novità, pronti a provare nuove esperienze di gusto. Vediamo i dati che riguardano i consumi degli italiani durante le festività invernali.
Panettone e Spumante, l’abbinamento delle feste che non avevate considerato.

Una manciata di giorni e ci troveremo di nuovo immersi nei preparativi della settimana più impegnativa dell’anno. Si sovrappongono nella testa gli spunti dai concorsi per i migliori lievitati, i migliori vini e tutto ciò che di migliore possiamo trovare per rispondere al quesito ricorrente in tutte le famiglie: “che facciamo alla vigilia e al pranzo?”. Ecco i nostri consigli in questo caso su come abbinare il panettone allo spumante.
Come sopravvivere alle abbuffate di fine anno: i consigli dei medici AIGO.

Ecco i consigli di AIGO – Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare sovrappeso nelle settimane più ricche di tentazioni, senza rinunciare ai piaceri della convivialità.
Il brindisi delle feste ispirato da “Sparkle Day”

La guida ai migliori spumanti d’Italia, edita da “Cucina & Vini”, ci accompagna in un viaggio enoico attraverso le bollicine italiane che hanno guadagnato le cinque sfere 2022 e noi prendiamo spunto per il brindisi delle feste.
QUANTE STORIE SOTTO L’ALBERO…

N come Notte. Nell’arco delle 24 ore la notte ha suggestioni maggiori, quasi magiche. La nascita avviene nel mezzo della notte di Natale. E la notte di capodanno ha bisogno della mezzanotte per scatenare i suoi clangori e le sue speranze. Si favoleggia perfino della prima notte di nozze. Quando tutti sanno che, intanto, l’hanno già […]