Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese.

Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese ritorna nella città dei Bruzi nella cornice suggestiva della Villa Vecchia, nel cuore del centro storico, il prossimo 30 giugno. E da oggi parte “Aspettando Cosenza Wine District” con quattro eventi collaterali tra cibo e vino.
Vinitaly, i dati del grande boom dell’enoturismo

Durante il Vinitaly 2023 svoltosi a Verona dal 2 al 5 aprile, è stata resa nota l’esponenziale crescita dell’enoturismo, legato non solo al mondo del vino, ma anche alla vasta offerta turistica che le cantine, e il settore vinicolo in generale, ha apportato negli ultimi anni.
Borgo diVino in tour 2023, 15 tappe tra i borghi più belli d’Italia

Torna Borgo diVino in Tour, un nuovo viaggio enogastronomico in 15 regioni tra i Borghi più Belli d’Italia. Degustazioni dei migliori vini nazionali in 15 tappe per un tour di 15 weekend tra aprile e ottobre 2023 con più di 1000 etichette da oltre 500 cantine locali e nazionali. Scopriamo tutte le date.
Wine club, trend in crescita tra le cantine italiane

Secondo il “Report Enoturismo e Vendite DTC 2022” pubblicato da Divinea cresce l’interesse delle cantine italiane per i wine club. Ma sono ancora poche le aziende che riescono a sfruttare questo strumento per creare valore. Scopriamo cosa succede in Italia.
Vino e turismo, le 10 esperienze più richieste.

La classifica è quella delle 10 esperienze più richieste del 2021 estrapolata dal “Report Enoturismo e Vendite DTC 2022” pubblicato da Divinea. Oltre alle esperienze nella natura, anche enogastronomia e pic-nic. Trend in crescita: esperienze con animali, sport e famiglia.
L’enoturismo è donna

Aumento del 12% delle prenotazioni in cantina dal pubblico femminile.
L’impresa tecnologica Divinea anticipa alcuni dati del suo report annuale sull’enoturismo che aiuta le cantine a profilare i winelover e valorizzare le esperienze in cantina e le vendite direct-to-consumer.
L’Enoturismo e le Cantine Lungarotti

Torgiano, è un piccolo paese nel cuore dell’Umbria in provincia di Perugia. Qui sorge l’azienda Cantine Lungarotti, celebre agli appassionati ed agli intenditori di vino per la sua storicità e le sue etichette, prima fra tutte il Rubesco. Tra il borgo e la cantina nel tempo si è creato una sorta di simbiosi, un’identità profonda […]