Trend positivo per la birra artigianale in Italia
Quello della birra artigianale in Italia è un settore in continua crescita in termini di numero di birrifici, che non si è interrotta neanche nel periodo pandemico, ma anche di consumi.
Obesity Day: italiani in sovrappeso con la pandemia
Secondo uno studio condotto dalla Fondazione ADI e Coldiretti, presentato per l’Obesity Day, durante la pandemia gli italiani sono ingrassati. Tra le cause fattori alimentari, di sedentarietà e psicologici.
Educazione al consumo e sicurezza dei prodotti e dei servizi alimentari
Quando parliamo di sicurezza alimentare facciamo riferimento all’insieme di tutte quelle condizioni e quelle misure necessarie a garantire la sicurezza e l’idoneità degli alimenti, in ogni fase della catena alimentare Gli enormi cambiamenti che hanno interessato il sistema alimentare, caratterizzato non più da uno stretto rapporto tra produzione e consumo, ma nel quale gioca un […]
Food delivery e sicurezza alimentare
Il Food delivery era un fenomeno in crescita esponenziale in Italia e nel mondo già prima del Covid: nel nostro Paese muoveva 3,2 miliardi di euro, con un +56% solo in un anno dal 2018 al 2019. Con la pandemia (inutile fare troppi calcoli), i numeri sono schizzati alle stelle e il delivery da proposta […]
Cibo, economia circolare e città: come agire in pandemia
Le città devono reagire alla crisi della pandemia e tornare a giocare un ruolo centrale nella governance alimentare in ottica di economia circolare. Gli impatti che la pandemia sta producendo sull’intera filiera alimentare sono tanti e di notevole importanza. Essi vanno dalla maggiore esposizione all’insicurezza alimentare delle fasce della popolazione meno abbienti, al blocco delle […]