I rituali e i cibi amati dagli italiani durante le partite di calcio

Rituali scaramantici e i cibi preferiti dagli italiani durante le partite di calcio, dall’esperienza casalinga ai momenti vissuti allo stadio. Ecco cosa abbiamo mangiato seguendo le partite di questi Europei 24: tra tradizioni culinarie e i gesti portafortuna che rendono unica la passione italiana per il calcio.
Tutto sulla raclette svizzera

La raclette è una specialità svizzera amata in tutta Europa. In occasione della quarta partita degli Europei, Italia-Svizzera, oggi 29 giugno, vi raccontiamo di questo piatto conviviale e gustoso, da poter gustare davanti alla tv guardando la partita.
Fritule: il dolce croato per eccellenza!

Le fritule sono un dolce croato molto sfizioso. In occasione della terza partita degli Europei, Italia-Croazia, oggi 24 giugno, vi raccontiamo di questo dolcetto da poter gustare davanti alla tv guardando la partita.
La paella: ricetta e tradizione

La paella è la specialità spagnola più conosciuta al mondo. In occasione della seconda partita degli Europei, Italia-Spagna, oggi 20 giugno, vi raccontiamo di questo piatto conviviale e gustoso, da poter gustare davanti alla tv guardando la partita.
Syltjash: il dolce della tradizione albanese

Tambëloriz, noto anche come sultjash, è un dolce popolare tra la popolazione albanese in tutto il mondo. In occasione della prima partita degli Europei, Italia-Albania, oggi 15 giugno, vi raccontiamo di questo dolce, facile e veloce da preparare, da poter gustare davanti alla tv guardando la partita.