Hole in One il dolce di Federico Prodon per la Ryder Cup

Ieri 27 settembre si è svolta la cena di gala della Ryder Cup alle Terme di Caracalla, qui il pasticcere Federico Prodon ha realizzato un dessert esclusivo dalla forma e dalla dimensione di una pallina da golf. Un dolce d’autore “hole in one” per la prestigiosa manifestazione internazionale di golf.
Un dolce per la festa della mamma: Tarte Flora.

Per la rubrica Oggi Serviamo abbiamo pensato ad un dolce dedicato alla Festa della Mamma che si festeggia domani, 14 maggio. Il nostro pastry chef Federico Cari ci regala la sua Tarte Flora.
Le Chiacchiere da Nord a Sud.

Le chiacchiere sono uno dei dolci più diffusi in Italia. Friabili e gustose, hanno origini antichissime e nomi diversi in quasi tutte le regioni d’Italia.
“La mela di Eva”, dolce merenda Natalizia

Tra le vie dello shopping in via del Corso, all’interno dell’Elizabeth Unique Hotel, DonnaE Bistrot e il suo Chef Riccardo Pepe continuano a stupire. Qui infatti “La mela di Eva” diventa una dolcissima merenda Natalizia
Il Natale a Napoli profuma di Roccocò.

Il Natale a Napoli profuma di roccocò che è per eccellenza il dolce natalizio napoletano e viene consumato prevalentemente durante le festività natalizie. Scopriamo insieme la ricetta!
Il Castagnaccio: goloso, semplice e nutriente.

L’autunno è il periodo delle castagne. La ricetta più richiesta, golosa e semplice da poter fare con questo frutto è il Castagnaccio.
Pasqua, è tempo di Colomba

Se a Natale panettone e pandoro si contendono il trono di dolce più apprezzato, a Pasqua la regina è la colomba. E da qualche anno a questa parte il mercato sta favorendo tutto ciò che è artigianale, o così chiamato. Vediamo insieme ricetta, ingredienti e come si riconosce una colomba artigianale.
Velo Pastry Season: nasce lo showroom dell’alta pasticceria del The First Dolce

Da Velo lo showroom dell’alta pasticceria. Dal prossimo 26 novembre e fino al 7 gennaio prossimo, poker d’assi con Salvatore De Riso, Paolo Sacchetti, Denis Dianin e Luca Montersino, maestri dei grandi lievitati che si alterneranno negli spazi del salotto di alta pasticceria dell’hotel più goloso del gruppo The First Hotels.
Il tiramisù: tornare a casa

Tutti i dolci buoni si somigliano tra loro, ma solo il tiramisù è buono a modo suo. Così l’avrebbe scritta Lev Tolstoj se solo fosse nato nell’epoca giusta (sarebbe bastato un cinquantennio o poco più), e non avesse concluso la sua vita nella stazioncina di Astapovo, quando ottantaduenne decise di abbandonare moglie e figli per […]