Girl dinner (Italy edition)

La Girl dinner è un trend tutto americano che ha invaso Tik Tok e di cui abbiamo parlato la scorsa settimana. E in Italia, dove è fortemente radicata la cultura del buon cibo, la “girl dinner” esiste? Abbiamo fatto qualche domanda a donne e ragazze appassionate di food (e anche a qualche esperta del settore) per capire come viene interpretato il concetto di Girl dinner in Italia. Siete curiosi? Leggete l’articolo completo.
Aperitivo, cosa bevono gli italiani, dove e con chi.

Quando si parla di buone abitudini, sicuramente l’aperitivo per gli Italiani è uno di questi. Ma a stabilire se queste siano davvero buone o meno lo dicono i dati della nuova ricerca condotta in occasione dell’apertura del nuovo NH Hotel Groups a Milano. Tema della ricerca è “cosa bevono gli italiani, dove e con chi”.
San Valentino, un’esperienza di gusto per due a Roma.

Premesso che l’amore si festeggia ogni giorno e San Valentino potrebbe essere solo un supplemento, Il 14 febbraio si avvicina e siamo sicuri che ognuno di voi in coppia sta accarezzando l’idea di un momento romantico per festeggiare con la vostra lei o il vostro lui. La domanda, ricorrente ogni anno, ritorna: dove ti porto a cena la sera di San Valentino? E qua entriamo noi in gioco con una serie di proposte che abbiamo selezionato appositamente. Ecco cosa vi proponiamo su Roma.
Per i turisti Aperitivo fa rima con Piazza!

Da uno studio condotto da Sanbittèr 7 turisti su 10 amano fare l’aperitivo immersi nell’atmosfera delle piazze italiane. Un momento di relax in cui scoprire prodotti tipici che diventa sempre più esperienziale.
Ir de Tapas

Roberto Mirandola dopo un suo viaggio in Spagna racconta le usanze dell’aperitivo, il celebre “ir de tapas” come lo chiamano gli spagnoli. Uno stile di vita, uno stile di food che ci fa scoprire con la sua immancabile ironia.
Aperitivo all’italiana O Happy hour? Lo spiega uno studio Sanbittèr

L’aperitivo all’italiana è un pezzo di storia d’Italia, ma è anche un “prodotto” da esportazione, sinonimo del bien vivre italiano. Ha resistito alle mode, si è evoluto e ha saputo assimilare le tendenze dell’enogastronomia, senza mai perdere la propria identità. Ma che differenza c’è tra Aperitivo all’italiana e Happy Hour? Lo spiega uno studio Sanbitter.
Sarà il 26 Maggio il World Aperitivo Day

MWW Group annuncia la data del World Aperitivo Day, la giornata mondiale che celebra uno dei rituali-simbolo della cultura gastronomica e del lifestyle italiano, in programma per il 26 maggio WorldAperitivoDay.
V SPA, la SPA dell’Hotel Villa Pamphili, un angolo di paradiso nel cuore di Roma

Una serata passata in Spa, tra acque termali, coccole, massaggi e aperitivi nel cuore di Roma. Siamo stati da V Spa all’interno dell’Hotel Villa Pamphili e vi raccontiamo novità e offerte che il settore hospitality romano ha studiato per turisti, stranieri, ma anche i romani che vogliono evadere dalla routine.
Bood Bitter l’aperitivo all’uso d’Hollanda by Gruppo Caffo 1915

Blood Bitter è l’ultima grande novità di Gruppo Caffo 1915, lo specialista degli amari, che ha voluto far rivivere il sapore aromatico e suadente del primo bitter rosso, dando nuova vita al modo di bere bitter all’“uso d’Hollanda”, che ha segnato la storia.
Giardino chic e cucina pop per la nuova stagione di Luce Experience

Con l’arrivo dell’estate si riaccende Luce Experience, locale nato lo scorso anno dopo il primo lockdown, che anche per questa nuova stagione promette di illuminare le serate di molti romani. Una splendida location da vivere e un format ristorativo ispirato alla natura nel cuore del Parco Archeologico dell’Appia Antica. Nato dall’idea di Iolanda Ambrosini, imprenditrice […]