Guacamole: origine, benefici e la ricetta perfetta di Edson Diaz-Fuentes
Il guacamole è uno snack essenziale, versatile e amato in tutto il mondo, soprattutto durante i mesi estivi. Scopriamo qualche curiosità in più e come prepararlo a casa!
La frittura fa male! Un altro mito da sfatare
La frittura fa male: un altro mito da sfatare. La nostra nutrizionista ci svela come sia in realtà uno dei metodi di cottura migliori per preservare le proprietà degli alimenti
Uovo, miti da sfatare per la nostra dieta
L’uovo è spesso guardato con sospetto, considerato un alimento da mangiare con moderazione poiché ricco di “colesterolo”. Forse è tempo di sfatare alcuni miti e rivalutare questo alimento così piccolo ma al tempo stesso così ricco di nutrienti.
Proteine: si grazie, ma vegetali
Si parla sempre più spesso di diete proteiche, di apporti di proteine per migliori performance sportive ma anche per dimagrire velocemente. Forse sarà vero ma non salutare, ma soprattutto nella scelta delle proteine è bene prediligere quelle vegetali. E vi spieghiamo perché.
La trappola delle diete: l’importanza di guardare oltre l’estetica
È quel periodo dell’anno che cominciamo a guardarci allo specchio e …qualcosa non va! La famosa prova costume si avvicina e il tempo scarseggia e allora si cercano soluzioni veloci, con risultati immediati, ma a discapito di una sana alimentazione. E vediamo cosa ci dice a riguardo la nostra consulente per la nutrizione.
Alimentazione: la chiave del benessere psicofisico.
Con questo primo articolo firmato dalla consulente per la nutrizione e Presidente Associazione Italiana Chef prende il via una nuova rubrica di Radio Food interamente dedicata alla sana alimentazione, alleata del nostro benessere.
L’Italia guida la crescita del consumo vegano in Europa.
Gennaio si conferma come il mese del Veganuary, secondo il report Glovo Veganuary trends 2024 in Italia guida la crescita del consumo vegano in Europa con +16% di ordini vegani sul 2022.
Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica
Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica per seguire offerte del momento e gusti personali. Vediamo i dati presenti nella survey Everli dedicata.
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: è il momento di fare tutti di più e meglio
Sabato 18 Novembre è la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, è il momento di fare tutti di più e meglio.
World Pasta Day. Benefici e curiosità sull’alimento più amato al mondo.
Il 25 ottobre è il World Pasta Day e si festeggia la pasta, alimento principe della tradizione culinaria italiana. Copiato da tutto il mondo, utilizzato per esprimere la propria creatività in cucina, dagli chef alle nonne. Ma se è elogiato nella cultura gastronomica, è spesso demonizzato nei regimi alimentari. Vediamo quali sono i falsi miti e i benefici di questo alimento.