Si è conclusa con successo la quinta edizione del Roma Bar Show: il più importante evento italiano dedicato al beverage e alla mixology internazionale. Vi raccontiamo numeri e cosa è successo.
Si è chiusa con grande partecipazione e soddisfazione la quinta edizione del Roma Bar Show, l’unico evento italiano interamente dedicato al mondo del beverage e della miscelazione, che ancora una volta ha riunito migliaia di professionisti del settore, operatori dell’hospitality e appassionati da tutto il mondo presso il Palazzo dei Congressi di Roma.
Tra le principali novità di quest’anno, spicca l’ingresso del Gruppo Fiere di Parma nel capitale sociale della manifestazione, una nuova alleanza strategica che mira a rafforzare il posizionamento del Roma Bar Show come punto di riferimento europeo nel panorama della bar industry.
Ideato nel 2019, il format ha saputo affermarsi in tempi record come un appuntamento imperdibile, capace di raddoppiare i propri numeri in poche edizioni e conquistare l’interesse di aziende, stampa specializzata e pubblico internazionale. L’edizione 2025 è stata inoltre arricchita dalla collaborazione con ICE – Agenzia, con il lancio del primo Buyers Program, pensato per favorire l’interscambio commerciale e l’apertura a nuovi mercati internazionali.
«Quando abbiamo dato vita al primo Roma Bar Show – racconta Andrea Fofi, co-founder e CEO di RBS – il nostro obiettivo era creare un progetto capace di riunire l’intera industry in un unico grande appuntamento, portando Roma e l’Italia al centro della scena internazionale, al pari dei più affermati eventi di settore. Volevamo un evento ricco di contenuti, ospiti da tutto il mondo ed esperienze coinvolgenti. Oggi possiamo dire di aver centrato quel traguardo, e non solo: con l’ingresso di Fiere di Parma nel nostro capitale, puntiamo ora a crescere ulteriormente e diventare un vero punto di riferimento globale, non solo per le aziende e i professionisti del settore, ma per l’intero universo del beverage e della mixology.»

I numeri del Roma Bar Show 2025
I numeri parlano da soli: oltre 17.000 ingressi; 180 aziende partecipanti; 50 buyer internazionali; più di 30 ospiti, di cui 10 di rilievo internazionale; oltre 200 giornalisti accreditati da tutto il mondo; più di 20 appuntamenti formativi, tra attivazioni in Auditorium, Academy, Tasting Room e iniziative all’interno degli stand espositivi; la premiazione della seconda edizione degli RBS Awards; la RBS Educational Academy, che ha coinvolto bar provenienti dai cinque continenti, inclusi alcuni tra i primi tre classificati della prestigiosa lista “50 Best Bar”.
Il Roma Bar Show si conferma così una manifestazione internazionale dal format unico, capace di promuovere la cultura del bere di qualità attraverso un mix coinvolgente di business, formazione e intrattenimento.


Roma Bar Show Awards 2025
È il premio più importante dell’industria del bere, nato per volontà degli organizzatori di Roma Bar Show con l’obiettivo di premiare i migliori bar e bartender del nostro Paese. Eccellenza e innovazione le parole chiave di questa ultima edizione che ha visto centinaia di candidature e che oggi celebra, appunto, le eccellenze nel mondo della miscelazione e dell’ospitalità. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata da una commissione composta da riconosciuti bartender e proprietari di bar provenienti da tutto il mondo che hanno votato i migliori talenti italiani, che si sono distinti per elevati standard di servizio e per l’introduzione di innovazioni sul territorio. Gli RBS Awards rappresentano il più grande riconoscimento ai bartender e ai bar italiani è un omaggio all’ospitalità italiana, da sempre riconosciuta in tutto il mondo per gli elevati e straordinari standard nel servizio, nella qualità e nell’innovazione.

Da Londra a Venezia per il Best Italian Hotel Bar 2025, By No.3 London Dry Gin, che va a The bar at Aman, dell’Aman Resort di Venezia, il Best Caffè & Bar Storici 2025, By Amaro Formidabile va al Caffè Gilli di Firenze. Il miglior nuovo cocktail, invece, per la categoria Best Italian New Cocktail Bar 2025 By Altamura Distilleries, è il Salmon Guru Milano.
Ma chi è il miglior bartender? Il Best Italian Bartender 2025 By Amaro Montenegro, va a Luca Bruni, bartender di Depero Club. Mentre il riconoscimento come Best Italian Cocktail Bar 2025 By Perrier è stato giudicato da Aguardiente di Marina di Ravenna. Anche per questa edizione i migliori bartender e mixologist della scena nazionale e i marchi più importanti sono stati i protagonisti dei Roma Bar Show Awards, un’occasione unica per il mondo della miscelazione e dell’ospitalità, una mission condivisa dall’intera manifestazione che si pone di promuovere celebrare e sostenere l’internazionalizzazione delle nostre eccellenze.