Nel cuore pulsante di Trastevere, lontano dal caos turistico ma immerso nella magia del rione, sorge Puntarella, un ristorante che celebra la tradizione culinaria romana con un tocco di raffinatezza. Situato nella pittoresca Piazza del Drago, a pochi passi da Piazza di Santa Maria in Trastevere, questo locale rappresenta una delle nuove sfide del gruppo Oste per Caso, già noto per il successo di locali come La Buvette, Dillà, Da Etta e Vanda.
Riaperto nell’aprile 2024 sotto la nuova gestione, Puntarella si distingue per la sua proposta gastronomica basata su ingredienti di qualità e ricette che esaltano la tradizione mediterranea, con una particolare attenzione ai piatti di pesce e alle specialità romane.
Atmosfera accogliente e spazi curati nei dettagli
L’ambiente di Puntarella è intimo e raffinato, con una sala interna arredata con gusto, caratterizzata da dettagli originali e una selezione di vini esposti a vista. Il locale può ospitare circa 40 coperti all’interno, ma è lo spazio esterno, affacciato sulla romantica piazza, a catturare l’attenzione: con altri 40 posti disponibili sotto una struttura coperta e riscaldata, l’esperienza culinaria qui può essere vissuta tutto l’anno.
Inoltre, il ristorante vanta una suggestiva cantina sotterranea, che custodisce una selezione di etichette pregiate ed è disponibile per degustazioni private ed eventi esclusivi.

Un menu in continua evoluzione con piatti del giorno
Alla guida della cucina troviamo lo chef Giorgio Vitali, affiancato da Alessandra Petrella, storica capo chef del gruppo Oste per Caso. La proposta gastronomica è all’insegna della tradizione rivisitata con eleganza, con un menu che cambia mensilmente e una selezione di fuori menu giornalieri, garantendo sempre freschezza e stagionalità.
Il ristorante è aperto dalle 12 alle 23 senza interruzioni, permettendo agli ospiti di assaporare le specialità della casa in qualsiasi momento della giornata, senza distinzione tra pranzo e cena.
Specialità di pesce e cucina romana: una combinazione vincente
Il punto di forza di Puntarella è l’abilità nel combinare sapori autentici con un tocco di modernità. La carta offre un’ampia scelta di piatti di pesce fresco, tra cui: le cozze alla marinara e gli gnocchetti ai frutti di mare.
La cucina romana è presente con piatti iconici come il carciofo alla giudia e le paste della tradizione, tra cui spicca una carbonara tra le più richieste del ristorante, e noi l’abbiamo provato e possiamo confermare la sua bontà.
Per chi cerca sapori più particolari, il menu propone piatti come le fettuccelle al tartufo nero.
Un omaggio speciale al nome del ristorante è rappresentato dalla sezione dedicata alle puntarelle, tipico vegetale laziale qui reinterpretato in versioni originali:
- Puntarelle in tempura con salsa alle alici
- Spaghettoni aglio, olio, peperoncino e puntarelle
- Puntarelle ripassate in padella

Dolci artigianali e una cantina di livello
Per concludere il pasto in dolcezza, Puntarella si affida al laboratorio di pasticceria Da Etta, che propone dessert semplici e tradizionali, tra cui: salame al cioccolato, millesfoglie, tiramisù, sacher e dolce del giorno.
L’esperienza enogastronomica è arricchita da una cantina con oltre 700 etichette selezionate dal capo sommelier Gaetano Di Maria, che offre un viaggio tra le migliori produzioni vinicole nazionali e internazionali.
Perché scegliere Puntarella
Se cerchi un ristorante a Trastevere che coniughi tradizione e qualità, lontano dai circuiti turistici ma immerso nell’atmosfera magica del quartiere, Puntarella è una scelta perfetta. Grazie alla sua cucina autentica, all’ambiente curato e alla sua cantina d’eccellenza, rappresenta un indirizzo da non perdere per gli amanti della buona tavola.
📍 Indirizzo: Piazza del Drago, 10 – Roma
📞 Telefono: 339 4516959
⏰ Orari: 12:00 – 23:00 (orario continuato)