All’interno di Assovini Sicilia nasce Generation Next, un gruppo di giovani produttori under 40 uniti dalla passione per la loro terra e dalla volontà di promuovere la vitivinicoltura siciliana attraverso lo spirito di collaborazione e un linguaggio contemporaneo.
Assovini Sicilia, associazione che conta oggi 101 aziende associate, unite dal grande amore per la propria terra e dalla consapevolezza che il vino siciliano rappresenti un valore unico nel panorama enologico mondiale, ha già tracciato la rotta per il futuro puntando sulle nuove generazioni, infatti è nata Generation Next.
Generation Next è rappresentata un gruppo di giovani produttori under 40 che già ricoprono un ruolo operativo nelle rispettive aziende di famiglia e che, essendo profondamente legati alla loro splendida terra (la Sicilia), hanno deciso di valorizzare il territorio e la produzione vitivinicola attraverso l’associazionismo.

Gli attuali 26 membri dell’associazione, entusiasti di promuovere l’isola e di comunicare il vino con un linguaggio nuovo, recentemente hanno ufficializzato la propria struttura organizzativa eleggendo la presidente e la vicepresidente di Generation Next: rispettivamente Gabriella Favara ed Enrica Spadafora. Accanto a loro, sono stati nominati sei consiglieri del consiglio direttivo: Costante Planeta, Serena Costanzo, Pietro Pollara, Cristina Madaudo e Pierfilippo Marchello.
Gli elementi chiave del “Manifesto” di Generation Next sono: nuove forme di comunicazione, coinvolgimento della Generazione Z, formazione interna e valorizzazione del territorio. Il gruppo intende affrontare diverse tematiche e attuare azioni concrete in vari ambiti: management, hospitality, produzione, degustazione, enoturismo, comunicazione e marketing, coaching e team building.
Con Generation Next, una nuova generazione di produttori siciliani si prepara a scrivere il futuro del vino isolano, unendo tradizione e innovazione con passione, competenza e spirito di collaborazione.