Dal 1 al 15 giugno2025, l’Italia si trasforma in una vera e propria capitale del gusto con numerosi eventi enogastronomici imperdibili. Tra degustazioni di prodotti tipici, festival del vino, street food e cene d’autore, ecco una selezione delle migliori esperienze culinarie da vivere in questo periodo in tutta la Penisola.
Eventi in Piemonte
Granda in Piazza- dal 6 all’8 giugno
Torna a Torino Granda in Piazza, il festival della birra artigianale internazionale: dal 6 all’8 giugno in Piazza dei Mestieri, si potranno assaggiare oltre 100 birre provenienti da 12 birrifici internazionali, con street food firmato dallo chef Maurizio Camilli del Birrificio La Piazza. Un’occasione unica per scoprire la scena birraria europea e incontrare i produttori.
- DOVE: Piazza dei Mestieri, Torino
- QUANDO: Dal 6 all’8 giugno 2025
- PER INFORMAZIONI: sito web

Salone OFF Food Topic- dal 1 all’8 giugno
Dal 1 all’8 giugno 2025, Salone OFF Food Topic torna a Torino in occasione di Open House, la manifestazione che apre le porte di edifici storici e spazi architettonici inediti. Giunto alla sua sesta edizione, il format ideato da Rosalia Imperato si evolve, portando al centro della scena il casual dining, l’home restaurant e le cene a 4 mani in location esclusive, con chef e pizzaioli protagonisti di creazioni gastronomiche ispirate al design e all’architettura.
L’iniziativa accoglie locali torinesi, cuochi emergenti e realtà creative come DOV Home, Cucina Sartoriale di Jacopo Lanfranco, Spunzillo&Lucariello, Kadéh, EDIT, Bread Bro e tanti altri, che presenteranno piatti in edizione limitata pensati come omaggi a opere, architetti e correnti artistiche.
Novità assoluta: le cene a numero chiuso (max 10-12 posti) in loft, appartamenti storici e spazi di design, al costo popolare di 42 euro, per far incontrare gusto e racconto in un contesto intimo e conviviale.
Non mancheranno cocktail d’autore, creazioni ispirate a simboli del design italiano e internazionale, e gelati vegetali artistici. Il tutto in un programma che unisce gastronomia, arte, identità territoriale e innovazione sociale.
- DOVE: Torino, varie location tra ristoranti, loft, open space e spazi culturali
- QUANDO: dal 1 all’8 giugno 2025
- PREZZO: 42 € a persona per le cene a 4 mani (posti limitati) – altre attività gratuite o su prenotazione
- PER INFORMAZIONI: sito web
Eventi in Lombardia
ELEMENTI – il festival da mangiare, ascoltare e vivere- dal 13 al 15 giugno
Dal 13 al 15 giugno 2025, torna ELEMENTI – il festival da mangiare, ascoltare e vivere nella suggestiva cornice di mare culturale urbano – Cascina Torrette a Milano. Una tre giorni gratuita dedicata alla pizza e alla musica, tra degustazioni, live performance, talk, laboratori e workshop anche per bambini. Al centro, la sperimentazione sulla pizza in tutte le sue forme, con pizzaioli da tutta Italia, nuove tendenze lievitate, musica curata da Le Cannibale e format originali come il Master del Cornicione e il Pizza Box Award. Un evento imperdibile per foodies e music lovers.
- DOVE: mare culturale urbano, Cascina Torrette – Milano
- QUANDO: dal 13 al 15 giugno 2025
- PREZZO: ingresso gratuito
- PER INFORMAZIONI: sito web
Eventi in Trentino Alto Adige
ICW Reunion – Italian Cocktail Weeks all’Hotel La Perla di Corvara
Mercoledì 11 giugno l’Hotel La Perla di Corvara ospita la prima ICW Reunion, format ideato da Paola Mencarelli. Un’intera giornata tra mixology d’autore e natura, con protagonisti quattro bartender da alcuni dei migliori bar d’hotel italiani, momenti dedicati all’ospitalità alberghiera, una passeggiata in montagna con aperitivo in quota e una serata di degustazione con 12 signature cocktail esclusivi.
- DOVE: Hotel La Perla, Corvara in Badia (BZ), Alta Badia – Dolomiti
- QUANDO: mercoledì 11 giugno 2025
- Mattina: Passeggiata ed aperitivo in quota
- Ore 13:00: Pranzo al Bistrot & Music Club
- Ore 15:00–17:30: Masterclass sull’ospitalità
- Ore 18:00–21:00: Guest shift con 12 signature cocktail
- PER INFORMAZIONI: sito web
Eventi in Veneto
Pizza in Piazza 2025- dal 13 al 15 giugno
Pizza in Piazza 2025 torna a Vicenza dal 13 al 15 giugno per la sua terza edizione, trasformando Piazza dei Signori in un grande salotto urbano dedicato all’universo della pizza. Degustazioni, laboratori per bambini, dibattiti, DJ set e corner beverage animeranno tre giorni di festa tra maestri pizzaioli, giovani promesse e pubblico. Un evento inclusivo che celebra tradizione, innovazione e convivialità
- DOVE: Piazza dei Signori – Vicenza
- QUANDO: dal 13 al 15 giugno
- PREZZO: Ingresso libero (consumazioni a pagamento)
- PER INFORMAZIONI: sito web

Eventi in Toscana
VinoVip al Forte 2025 – Il summit estivo del vino italiano
L’8 e 9 giugno torna a Forte dei Marmi VinoVip al Forte, l’appuntamento biennale organizzato da Civiltà del bere che riunisce i grandi protagonisti del vino italiano in un contesto esclusivo tra mare e cultura. Due giorni di degustazioni di alto profilo, incontri con i produttori, talk show e momenti di confronto tra esperti e appassionati, con un focus speciale sui fine wines bianchi italiani.
Una vera celebrazione del vino d’autore, nel cuore della Versilia.
- DOVE: Forte dei Marmi (LU), presso Fondazione Villa Bertelli e Bagno Santa Maria
- QUANDO: Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
- PREZZO: Degustazioni: €30 (con sconto del 50% per sommelier e abbonati a Civiltà del bere) – Conferenze e talk show: ingresso libero con registrazione
- INFO: sito web
Eventi nel Lazio
Lugana. Armonie Senza Tempo- 10 giugno
Il 10 giugno 2025, il Lugana DOC, bianco simbolo del Lago di Garda, sarà protagonista a Palazzo Brancaccio a Roma con “Lugana. Armonie Senza Tempo”, una grande degustazione con oltre 100 etichette di 40 cantine. Un viaggio sensoriale tra vino, territorio e lifestyle per raccontare l’identità del Lugana come ambasciatore di benessere, cultura e ospitalità enoturistica. L’evento si svolge nell’ambito della promozione turistica ed enologica del Consorzio Lugana.
- DOVE: Palazzo Brancaccio, Via del Monte Oppio 7 – Roma
- QUANDO: 10 giugno 2025, dalle ore 18:30
- PREZZO: Non specificato nel comunicato
- INFO: sito web
BirriAmo- 5 e 6 giugno
Tarquinia ospita la prima edizione di BirriAmo, il festival delle birre artigianali della Tuscia e del Lazio. Il 5 e 6 giugno, il centro storico si trasforma in un villaggio del gusto con 16 birrifici, degustazioni, musica dal vivo e spettacoli. Un’occasione per scoprire eccellenze brassicole, tradizione e innovazione in un’atmosfera di festa e cultura.
- DOVE: Centro storico di Tarquinia (VT)
- QUANDO: Mercoledì 5 e giovedì 6 giugno 2025
- PREZZO:
Intero: 15 € – 8 degustazioni
Ridotto: 10 € – 4 degustazioni - PER INFORMAZIONI: sito web
Modius Cinema Paradiso- dal 21 maggio al 29 giugno
Dal 21 maggio al 29 giugno 2025 torna “Modius Cinema Paradiso”, la rassegna di cinema all’aperto sul rooftop del Radisson Collection Hotel, Roma Antica. Ogni settimana verrà proiettato un film cult ambientato a Roma, con vista mozzafiato sulla città e un’esperienza enogastronomica esclusiva curata dallo chef Simone Frezzotti. Un appuntamento imperdibile per cinefili e amanti del buon vivere.
- DOVE: Modius on the Roof – Radisson Collection Hotel, Roma Antica
- QUANDO: Dal 21 maggio al 29 giugno 2025 (ogni settimana)
- PREZZO: €35 a persona (inclusi aperitivo e proiezione)
- INFO: sito web per i biglietti

Itinere 2025- 14 e 15 giugno
Itinere 2025 è un evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane. Il 14 e 15 giugno, 40 aziende presenteranno prodotti selezionati nel settore Food, Wine & Spirits presso il Mike’s Restaurant, all’interno del palazzo Coin di Roma San Giovanni. Previsti assaggi, vendita diretta e masterclass esclusive.
- DOVE: Mike’s Restaurant – Palazzo Coin, Roma San Giovanni
- QUANDO: 14 e 15 giugno 2025, dalle 11:00 alle 19:00
- PREZZO: Ingresso gratuito con accredito online
- PER INFORMAZIONI: sito web
ETNA WINE NIGHT – Guida ai Vini dell’Etna 2025 – 5 giugno
Giovedì 5 giugno la terrazza del DonnaE Bistrot a Roma ospita Etna Wine Night, la serata di presentazione ufficiale della Guida ai Vini dell’Etna 2025, a cura di Cronache di Gusto.
Dalle 19:00 alle 22:30 sarà possibile degustare 8 etichette selezionate tra bianchi, rossi e rosati dell’Etna, in compagnia di esperti e produttori. La serata prevede anche assaggi gastronomici a cura dello chef Riccardo Pepe.
- DOVE: DonnaE Bistrot – c/o Elizabeth Unique Hotel Rome – Via delle Colonnette 35 – Roma
- QUANDO: Giovedì 5 giugno dalle 19:00 alle 22:30
- PREZZO: Ingresso: 10 € (comprende 6 degustazioni di vino) – Assaggi food: +10 € (opzionale)
- PER INFORMAZIONI: sito web

Cena degustazione: Vini Vulcanici e Coquillage”
Venerdì 13 giugno la Scuola di Eataly Ostiense organizza una serata speciale e inedita per celebrare l’incontro tra sapori di terra e di mare: la “Cena degustazione: Vini Vulcanici e Coquillage”. Accostamenti insoliti tra tradizione e sperimentazione, tra mineralità e freschezza, saranno al centro di una cena didattica unica in collaborazione con CONVI. Protagonisti di questo speciale appuntamento saranno i vini nati da suoli vulcanici – intensi, minerali, identitari – abbinati a piatti a base di coquillage, i molluschi. Un vero e proprio viaggio sensoriale dal mare alle montagne, guidato da due esperti d’eccezione: Alessandra Mariani, chef della didattica di Eataly, e Alessandro Brizi, sommelier ONAV.
- DOVE: Eataly Roma Ostiense
- QUANDO: Venerdì 13 giugno 2025
- PREZZO: La cena degustazione è proposta al pubblico al prezzo di € 60
- PER INFORMAZIONI: sito web

Burger Festival da Eataly dal 12 al 15 giugno
I maestri del panino si incontrano da Eataly per il primo grande evento all’aperto della stagione dedicato ai migliori burger d’Italia: ecco il Burger Festival! Da giovedì 12 a domenica 15 giugno il Festival di Eataly Roma invita a scoprire e assaporare, dal tramonto a tarda sera, nell’accogliente spazio all’aperto davanti allo store, creazioni uniche del mondo burger, dalle ricette tradizionali ai panini più innovativi. Ogni realtà porterà in scena il meglio del proprio territorio, utilizzando materie prime di alta qualità, carni selezionate, ingredienti di eccellenza e sorprendenti abbinamenti. Presenti Puok Burger, George Lobster, Gingiro, Miami Joe, BBQ Chianina Station, Chiancheria – Meat & Burger, Unburger_Sbt. Non solo burger: al Burger Festival, sarà possibile gustare anche una selezione di fritti croccanti e sfizi golosi: Scottadito, ad esempio, proporrà olive ascolane, formaggio fritto, fiori di zucca, patate fritte e arrosticini. Si chiuderà in dolcezza con Totò – Family Cremeria Artigianale, tra brioches con gelato, cannolo siciliano espresso, crepes e tanta musica ogni sera
- DOVE: Eataly Roma Ostiense
- QUANDO: da giovedì 12 a domenica 15 giugno 2025
- PREZZO: Ingresso gratuito
- PER INFORMAZIONI: sito web

BenEsserCi 2025 – Terza Edizione a Trevignano Romano – 14 giugno
Sabato 14 giugno 2025 il borgo di Trevignano Romano ospita la terza edizione di BenEsserCi, manifestazione dedicata a benessere, salute, sport, cultura, enogastronomia e cooperazione. Dalle 17:00 alle 23:00, il centro storico e il lago faranno da cornice a un ricco programma gratuito di attività per tutte le età, con check-up, degustazioni, escursioni accessibili, laboratori, eventi sportivi e iniziative per bambini. L’obiettivo è promuovere il benessere come modello di vita e valorizzare i territori attraverso il sistema cooperativo.
- DOVE: Trevignano Romano (RM) – centro storico e lago
- QUANDO: Sabato 14 giugno 2025
- PREZZO: Ingresso gratuito
- PER INFORMAZIONI: sito web

Roma Hortus Vini 2025- dal 13 al 15 giugno
Dal 13 al 15 giugno 2025, l’Orto Botanico di Roma si trasforma in un luogo da sogno con Roma Hortus Vini, il festival dedicato ai vitigni autoctoni italiani. Degustazioni di vini monovitigno, spettacoli teatrali, poesia del gusto con Luca Maroni e street food tra i sentieri fioriti. Un viaggio sensoriale tra natura, cultura e sapori sotto le stelle di Trastevere.
- DOVE: Orto Botanico di Roma
Ingresso: Largo Cristina di Svezia 23A, Trastevere - QUANDO: Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
Dalle 18:00 in poi - PREZZO: €25 acquistando online
€30 in cassa (fino a esaurimento disponibilità) - PER INFORMAZIONI: sito web
Eventi in Campania
Generosa Barbera- 9 giugno
Generosa Barbera è l’appuntamento dedicato al celebre vitigno Barbera che si terrà il 9 giugno 2025 presso Monserrato 1973 a Benevento. Un’intera giornata tra degustazioni, masterclass, racconti di territorio e incontri con oltre 50 produttori provenienti da tutta Italia. Un viaggio enologico e culturale alla scoperta delle mille sfumature della Barbera, tra tradizione e nuove interpretazioni.
- DOVE: Monserrato 1973, Contrada La Francesca – Via Monte Serrato 60 (Benevento)
- QUANDO: Lunedì 9 giugno 2025. Dalle 12.00 alle 20.00
(Con apertura Masterclass alle ore 11.30) - PREZZO: Intero: €25 – Ridotto: €20 (per soci AIS, FISAR, ONAV, ASSOSOMMELIER, Scuola Europea Sommelier – con codice sconto) – Il biglietto include degustazioni, food e masterclass “Viaggio nei terroir” fino a esaurimento posti.
- INFO sito web
Eventi in Calabria
Merano WineFestival Calabria -7-9 giugno
Merano WineFestival Calabria è un progetto nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria – con il supporto di ARSAC – e Merano WineFestival. Insieme al Consorzio di Tutela e Valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa, l’obiettivo è quello di portare in Calabria lo spirito e l’eleganza del Festival altoatesino, valorizzando al tempo stesso le eccellenze enogastronomiche del territorio. Ma c’è di più: questo progetto vuole celebrare il valore, la tradizione e la straordinaria biodiversità della viticoltura e della gastronomia del Sud Italia, riconoscendole come parte viva e autentica della cultura italiana. Un evento che unisce passione, identità e qualità, nel cuore di una terra ricca di storie da raccontare e sapori da scoprire.
- DOVE: Cirò e Cirò Marina presso Borgo Saverona
- QUANDO: Dal 7 al 9 giugno 2025
- PREZZO: Ticket degustazioni in prevendita online o all’ingresso nei giorni dell’evento.
- INFO: sito web

Eventi in Sicilia
Enjoy Barocco Food Fest – La Tradizione a Tavola- fino al 2 giugno
Enjoy Barocco Food Fest – La Tradizione a Tavola è un festival itinerante che celebra l’arte, il gusto e la bellezza del barocco siciliano, attraversando cinque città UNESCO della Sicilia sud-orientale: Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina. Tra maggio e giugno 2025, degustazioni, cooking show, laboratori e spettacoli dal vivo animeranno piazze e cortili, mettendo al centro la cultura gastronomica e le tradizioni locali.
- DOVE: Santa Croce Camerina, Ispica, Ragusa, Scicli, Modica (Sicilia sud-orientale)
- QUANDO: Dal 1° maggio al 2 giugno 2025, con tappe nei weekend
- PREZZO: Ingresso gratuito (eventuali degustazioni a pagamento)
- INFO: sito web