Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2025, le forchette, i premi speciali e i razzi!
Ieri, lunedì 21 ottobre, la presentazione della nuova edizione della guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, presentata al Teatro Eliseo di Roma, racconta come sempre le migliori insegne della Penisola, 2430 gli indirizzi per mangiare e bere bene, a cui compaiono alcune novità interessanti, tra cui il razzo come nuovo simbolo e 6 nuovi Tre Forchette.
Nasce CarTES, la Carta per il turista enogastronomico sostenibile
Al TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, è stato presentato un progetto inedito a livello globale e di primaria importanza per i temi del turismo sostenibile, frutto della collaborazione di otto organizzazioni nazionali e internazionali. Si tratta di CarTES, Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile. Questo documento è […]
La 21ª regione italiana: San Paolo
Dal 21 al 27 ottobre 2024, la capitale paulista ospiterà la 13ª Settimana della Cucina Regionale Italiana, un evento promosso dal Consolato Generale d’Italia a San Paolo e supportato dall’Accademia Italiana della Cucina. Questo evento annuale celebra la ricchezza della cucina italiana, portando in Brasile sapori autentici delle venti regioni italiane, attraverso un’esperienza gastronomica che rende omaggio alla tradizione culinaria italiana e alla cucina italo-brasiliana.
Kizuna expo: il Giappone a Roma
Dal 25 al 27 ottobre 2024, le Officine Farneto di Roma saranno la cornice di Kizuna Expo, un evento dedicato alla cultura e alla cucina giapponese. Questo festival, dal nome “Kizuna” che significa “legame”, mira a creare connessioni tra la tradizione nipponica e il pubblico italiano attraverso esperienze gastronomiche e culturali uniche.
Eventi food & wine in Italia dal 16 al 31 ottobre
Si apre un mese di eventi enogastronomici, dal nord al Sud dell’Italia ecco quanto abbiamo selezionato per voi da segnare in agenda, tra degustazioni, mercati gastronomici e molto altro. Dal 16 al 31 ottobre 2024, ogni angolo del Paese ospita appuntamenti entusiasmanti per gli appassionati di cucina e vino.
Food Ensemble: il primo concerto che si mangia a Roma
Food Ensemble è pronto a stupire Roma con un’esperienza multisensoriale inedita, dove l’arte della cucina e della musica si fondono in un concerto che si può gustare, rendendo indimenticabile ogni assaggio e nota.
Sake Experience a Milano, si aspetta già la prossima edizione.
Il 22 settembre presso il Nhow Hotel in via Tortona 35 a Milano si è svolta la Sake Experience, noi c’eravamo e vi raccontiamo com’è andata. Qualche giorno si è svolto quello che molti hanno definito l’evento dell’anno per quanto riguarda il mondo del Nihonshu in Italia. Stiamo parlando della Sake Experience che ha avuto […]
Concours Mondial de Bruxelles 2024, tutti i vincitori italiani premiati
Per l’Italia sono 585 i vini medagliati, 20 i Gran Oro, 249 Oro, 316 Argento al Concours Mondial de Bruxelles e al Sauvignon Selection by CMB. Con questi risultati l’Italia si piazza al secondo posto nella classifica mondiale alle spalle della Francia (644 medaglie) e davanti alla Spagna (457) Si è svolta lunedì 7 ottobre […]
Lo chef Fabio Verrelli D’Amico porta la sua cucina d’autunno per la nuova data di Chef sotto le stelle del DoubleTree by Hilton Rome Monti.
Sarà mercoledì 23 ottobre il terzo appuntamento dell’anno con “Chef sotto le Stelle” al DoubleTree by Hilton Rome Monti: protagonisti i sapori del bosco e l’autunno secondo la cucina di Fabio Verrelli D’Amico di MateriaPrima a Pontinia. Se lo scorso anno lo abbiamo visto in coppia con Luigi Lepore, uno degli stellati di Calabria, per […]
Terra Madre 2024: appello alla sostenibilità coesa. Le parole di Carlo Petrini.
Terra Madre 2024, l’evento internazionale dedicato al cibo “buono, pulito e giusto”, si è concluso con un messaggio di profonda commozione e un invito all’azione. Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, ha dedicato la quindicesima edizione a due amici produttori, Dror Or e Bilal Saleh, vittime della violenza. Un gesto che ha sottolineato l’importanza del […]