Bignè o Zeppole di San Giuseppe? Tra tradizione romana e napoletana, il 19 marzo sulle tavole degli italiani non mancano i dolci dedicati alla la Festa del Papà, diventati oramai un’istituzione.
Il Bignè di di San Giuseppe, di origine romana (mentre la zeppola è napoletana) è uno dei dolci più amati della tradizione italiana, protagonista indiscusso della giornata dedicata al papà. Vera e propria istituzione delle pasticcerie della capitale (e non solo). Simili ma non uguali, golosi entrambi sicuramente, sono fatti con gli stessi ingredienti: pasta choux rigata e farcita abbondantemente di crema pasticcera, il bignè mantiene la sua forma classica, mentre la zeppola ha una forma a ciambella e l’amarena in cima che la contraddistingue.
Le migliori Zeppole di San Giuseppe a Roma
Se siete alla ricerca della perfetta Zeppola di San Giuseppe a Roma, ecco alcune pasticcerie dove poterla gustare al meglio. Ma dove si possono gustare le migliori zeppole nella Capitale? Ecco una selezione imperdibile per voi appassionati.
Cafè Merenda – Ostiense
Bignè e zeppole sono protagonisti nella caffetteria di Chiara Caruso, celebre per la sua crema pasticcera dal intenso profumo di vaniglia e il suo impasto soffice, perfetta nella sua semplicità. In onore delle sue radici palermitane, qui – cosa rara a Roma – si possono assaporare anche le sfince più rustica e generosa, si tratta di un bignè fritto, farcito con ricotta e cioccolato e guarnito con arancia candita e pistacchio. Un’autentica delizia siciliana dedicata a San Giuseppe.
Cafemerenda– Via del Gazometro, 5a – www.cafemerenda.it


Nero Vaniglia – Garbatella
Si tratta della pasticceria moderna di Giorgia Grillo, nel cuore della Garbatella, rinomata per la qualità delle sue preparazioni artigianali, sane e che strizzano l’occhio anche al vegetale. Giorgia Grillo prepara dei bignè belli sviluppati, velati di zucchero e ricolmi di crema pasticcera, in formato grande o piccolo, si affiancano alle zeppole napoletane. Riconoscibili al morso per la sua perfetta croccantezza esterna e una crema vellutata che avvolge il palato. Equilibrio tra dolcezza e leggerezza.
Nero Vaniglia – Via Circonvallazione Ostiense, 201.
Casa Manfredi – Aventino
Tecnica e cura delle materie prime distinguono ogni creazione di Giorgia Proia, disponibile nei punti vendita di viale Aventino e via dei Conciatori (oltre a un corner presso l’hotel Anantara, a Palazzo Naiadi). Impossibile resistere ai suoi bignè, fritti alla perfezione e farciti con una crema pasticcera vellutata, profumata di vaniglia. Da non perdere anche le zeppole, proposte nella versione classica con crema e amarena, e in varianti originali.
Casa Manfredi – viale Aventino, 91 – www.casamanfredi.it
Antico Forno Roscioli – Trastevere
Qui sui banchi di Roscioli non c’è solo la pizza e il pane ma anche il capitolo dolci è ben fornito e per l’occasione arrivano anche i dolci delle festività, come i bignè e le zeppole di San Giuseppe, proposti qui in una versione super classica, con una corposa e saporita crema pasticcera, realizzati con pasta choux farcita con crema pasticciera che da tradizione viene fritta in abbondante olio e poi ricoperta di zucchero. Ci sono anche le zeppole napoletane con amarene sciroppate e zucchero a velo.
Antico Forno Roscioli – via dei Chiavari, 34 – Roma– anticofornoroscioli.it


Gruè Pasticceria – Nomentano
Le zeppole firmate Grué sono un equilibrio perfetto tra tradizione e creatività e Felice Venanzi e Marta Boccanera ne propongono per tutti i gusti. Partiamo dalle classiche al forno o fritte , con crema pasticcera e amarena e poi ci sono le gourmet nella versione Pistacchio e Limone, Ricotta e Arancia amara, Vaniglia e Lamponi, Nocciola e Caramello, Cioccolato e Fragoline.
Gruè – Viale Regina Margherita 95/97/99 – Roma – www.gruepasticceria.it
Pasticceria Max – Tuscolana
Il Bignè di San Giuseppe è il protagonista indiscusso in questi giorni anche da Pasticceria Max di Massimo Toppi, con le sue due sedi tra Tuscolano e Appio Claudio, che lo celebra con un tocco distintivo, sostituendo la classica crema pasticcera con una vellutata crema chantilly, che dona alla preparazione una leggerezza ancora più irresistibile. La pasta choux, fritta alla perfezione fino a ottenere un guscio dorato e friabile, accoglie un ripieno generoso e avvolgente, per un equilibrio perfetto tra croccantezza e morbidezza. Pasticceria Max lancia i suoi San Giuseppini, versione mignon del classico bignè, disponibili sia con crema pasticcera che con crema chantilly, (che si aggiunge al formato canonico), per un’esperienza ancora più golosa in formato ridotto.
Pasticceria Max – Via Publio Valerio 34 e Via Lucio Papirio 99 – www.pasticceriamax.it
Pasticceria Savarese Roma Bottega Storica – Appio-Tuscolano
Da Savarese, pasticceria napoletana a Roma in via Genzano troviamo sia il classico bignè romano che la zeppola napoletana, come da tradizione. In entrambe le versioni, fritto e al forno e rigorosamente ripieno di crema pasticcera, profumata e densa.
Pasticceria Savarese Roma Bottega Storica – Via Genzano 64 – 00179 Roma