World Pizza Day, quali sono le origini della giornata del piatto più iconico della cucina italiana.
Il World Pizza Day (Giornata Mondiale della Pizza) è celebrato ogni anno il 17 gennaio e rende omaggio a uno dei piatti più iconici della cucina italiana, proprio nel giorno del santo protettore dei fornai. E voi conoscete l’origine di questa giornata?
La burrata di Putignano premiata come miglior formaggio a pasta filata d’Italia
Agli Italian Cheese Awards, la burrata di Putignano ha trionfato nella categoria “Pasta Filata”, conquistando il primo premio. È la decima volta che la burrata di Artigiana ottiene un primo posto, riconfermandosi come una delle eccellenze casearie italiane più premiate.
Le 5 tendenze Food in Italia. Il cibo deve essere salutare, buono, sostenibile e bello.
In Italia, l’importanza dell’estetica nel cibo è maggiore rispetto al resto d’Europa, in particolare per i dolci. Ma cosa sta guidando le scelte alimentari degli italiani?
Nasce CarTES, la Carta per il turista enogastronomico sostenibile
Al TTG Travel Experience, manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, è stato presentato un progetto inedito a livello globale e di primaria importanza per i temi del turismo sostenibile, frutto della collaborazione di otto organizzazioni nazionali e internazionali. Si tratta di CarTES, Carta per il Turista Enogastronomico Sostenibile. Questo documento è […]
Celiachia: l’impegno di AIC per garantire agli oltre 32.000 studenti celiaci il rientro a scuola in sicurezza.
“In fuga dal glutine” e “A scuola di celiachia” sono le iniziative dell’Associazione Italiana Celiachia dedicate al mondo della scuola, con l’obiettivo di informare insegnanti, personale scolastico e studenti e formare i ‘ristoratori di domani’. “Martina ha ricevuto la diagnosi di celiachia a 7 anni e mezzo e accettare la malattia è stato difficile: odiava andare […]
Alimentazione olistica, scopri l’armonia del benessere
L’alimentazione olistica non riguarda solo ciò che mettiamo nel nostro piatto, ma anche il modo in cui lo facciamo. Si tratta di un approccio consapevole che considera non solo gli effetti immediati dei cibi sul nostro corpo, ma anche il loro impatto sull’ambiente e sulle nostre emozioni.
ChatGPT, esplorando le Potenzialità di utilizzo
ChatGPT è una delle più recenti innovazioni nell’intelligenza artificiale che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i computer e otteniamo informazioni. In questo articolo, esploreremo le potenzialità di ChatGPT e le differenze cruciali tra la sua versione base e la versione Plus. Scopriremo come ChatGPT sta cambiando il panorama della comunicazione digitale e […]
Intestino infiammato, cosa non mangiare, la guida essenziale
L’intestino infiammato è una condizione che richiede una dieta attentamente selezionata per alleviare i sintomi e promuovere il recupero. Scoprire cosa non mangiare è fondamentale per gestire efficacemente questa condizione. In questa guida, esploreremo gli alimenti da evitare per mantenere l’intestino sano e ridurre l’infiammazione. 1. Alimenti ad Alto Contenuto di Grassi Gli alimenti ad […]
Cibo che aumenta il Testosterone: come integrare 10 alimenti essenziali per migliorare la salute maschile
Nel mondo frenetico di oggi, mantenere un livello sano di testosterone è essenziale per la salute generale e il benessere degli uomini. Il testosterone, noto come l’ormone maschile predominante, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione di una vasta gamma di funzioni corporee, dall’energia alla libido e alla massa muscolare. Mentre l’età e altri fattori possono influenzare i livelli di testosterone, la dieta svolge un ruolo significativo nel sostenerli. In questo articolo, esploreremo i 10 migliori cibi che aumentano il testosterone, fornendo una guida pratica per ottimizzare la tua alimentazione per una migliore salute maschile.
Biohacking Alimentazione: ottieni il massimo dal tuo corpo con la tecnologia nutrizionale avanzata
Ti sei mai chiesto se hai a che fare con il biohacking? Potresti pensare di non esserne coinvolto, ma riflettici un attimo. Hai un orologio fitness che monitora la tua attività fisica e il sonno? Forse pratichi yoga o corsa per gestire lo stress? Magari segui una dieta particolare perché ti fa sentire meglio. Se fai una qualsiasi di queste cose, allora stai già applicando i principi del biohacking e del body hacking: attività e trucchi che influenzano positivamente la vita quotidiana e il benessere.