La Notte della Taranta 2023: festival, origini ed ospite speciale.

La Notte della Taranta è un’esperienza affascinante tra musica, storia e tradizione, un evento riconosciuto in tutta Europa, che vede il Sud riempirsi di appassionati di danza e cultura salentina. Arrivata alla 26esima edizione, proviamo a scoprire insieme le origini, il festival e chi sarà il maestro concertatore di quest’anno.
Rustico leccese : patrimonio della tradizione gastronomica salentina

Quello che vi presentiamo oggi è un’icona della tradizione culinaria salentina: il rustico leccese. Non solo uno spuntino o un antipasto, ma è l’emblema della cultura pugliese che unisce le persone, che lo amano per il suo sapore e profumo inconfondibile e che lo condividono durante le feste di paese. Scopriamone storia ed ingredienti.
Pasticciotto e caffè leccese, “nu spilu” tutto salentino

Siamo in vacanza nel cuore del Salento e se già non bastasse il paradiso barocco in cui siamo immersi, a riempirci lo stomaco ed il cuore ci pensa la Colazione Salentina: a base di pasticciotto e caffè leccese. Il modo perfetto per iniziare la giornata (e non solo).
Le vacanze degli italiani sono enogastronomiche.

Le vacanze estive sono ancora un lusso? Si, ma a quelle enogastronomiche non si rinuncia, soprattutto in Italia! Ecco i dati del turismo enogastronomico italiano 2023.
Fondazione Barilla, Life Climate Smart Chefs verso un futuro del cibo in armonia con l’ambiente

Fondazione Barilla avanza un passo significativo verso la creazione di un settore alimentare più sostenibile e salutare con un premio per chef, cuochi e no profit d’Europa per il loro impegno a favore di un’alimentazione sana che rispetti il pianeta. Vediamo di cosa si tratta.
Bazzano Beach. A Sperlonga una storia di mare, sole, gusto e divertimento.

Spiagge meravigliose, un mare azzurro e una ricca proposta gastronomica e di intrattenimento: tutto
quello che serve per godersi un’estate in relax. È con quest’offerta che, ogni anno, Renato Cardoglia inaugura Bazzano Beach, giunto a festeggiare i suoi vent’anni di attività. Ve lo raccontiamo.